Come già annunciato in altri articoli, lo scorso settembre si è tenuto a Vigo il primo simposio internazionale sulla pesca ricreativa in Spagna. Oltre alle svariate discussioni tra i partecipanti (amministrazione, ricercatori e pescatori ricreativi) sulle sfide future relative alla gestione della pesca ricreativa è stato redatto un codice di buona pratica per tutto il […]
Blog
Spearfishing Lab & Cressi

Il team di Spearfishing Lab vuole esprimere la sua più profonda gratitudine a Cressi España per il supporto ricevuto in relazione alle attività che si svolgeranno durante il 2019. Cressi España ha abbracciato in pieno la missione di Spearfishing Lab che e quella di incrementare la conoscenza socio-ecologica dei pescatori in apnea al fine di […]
L’effetto della pesca in apnea sul comportamento dei pesci

Accade quasi ogni volta…facciamo snorkeling in un luogo affollato e all’improvviso un pesce enorme appare davanti a noi nuotando lentamente tra i bagnanti senza paura. È possibile che sappia che quelle persone non rappresentano un pericolo?
Primo simposio internazional sulla pesca ricreativa in mare (ISMAREF 2018)

ll Museo del Mare di Vigo ha ospitato il seminario internazionale sulla pesca ricreativa ISMAREF, che si è svolto il 14 e 15 settembre. Gli obiettivi del seminario erano quelli di sviluppare una visione completa dello stato dell’arte della ricerca sulla pesca ricreativa e di creare un codice di condotta per il pescatore ricreativo.
Intervista con Laura Pisano.

In occasione degli ultimi sviluppi a livello di politiche Europee, abbiamo deciso di chiedere cosa sta succedendo a Laura Pisano. Laura oltre ad avere uan passione smisurata per la pesca ricreativa ha anche una passione smisurata per la politica. Ha pensato bene di unire le due cose e c’è riuscita decisamente bene.
Intervista con Oscar Sagué, CEO di IFSUA

Cosa è IFSUA? IFSUA è l’acronimo inglese Foro Internazionale per le attività subacquee sostenibili. È un organizzazione senza fini di lucro creata per la difesa e la promozione delle attività subacquee responsabili. Attualmente l’ambito di azione di IFSUA è l’Unione Europea, il Mediterraneo e l’Atlantico Europeo.
Prede extra large: sparare o non sparare?

Come ogni anno anche questo inverno su vari social networks si verificherà la interminabile discussione della grossa spigola piena di uova…sparare o non sparare? Quale è la cosa giusta da fare? Si leggono molti commenti, molte teorie, ma poche di queste fondate su solide conoscenze scientifiche. Finalmente poi arriva la primavera, le catture di spigole […]
Cosa fa un dentice durante un anno intero?
Quante volte vi sarete chiesti cosa farà un dentice durante un intero anno? Da pescatori in apnea sappiamo benissimo quale è la stagione e le condizioni migliori per incontrarli e quindi tentarne la cattura, ma la nostra conoscenza è limitata al tempo che passiamo in acqua. La scienza ha da poco soddisfatto questa nostra perenne
Formula la tua domanda

Spearfishing Lab verrà ufficialmente presentato all’VIII conferenza mondiale sulla pesca ricreativa che si svolgerà a Victoria (Canada) il prossimo luglio. Durante la conferenza avrò la possibilità di interagire ed intervistare i migliori scienziati che si occupano di pesca ricreativa sul pianeta. Vuoi avere la possibilità di interagire con loro? Spearfishing Lab ti da la possibilità […]